Il PNSD nel nostro Istituto
Animatore Digitale | Guerra Nicoletta |
---|---|
Il suo campo d’azione riguarda: – Formazione interna – Creazione di soluzioni innovative – Coinvolgimento della comunità scolastica azione #28 del PNSD |
|
Team dell’innovazione | Conti Sara Signorini Alessandra Gollo Marina |
Ha il compito di supportare e accompagnare l’innovazione didattica nelle istituzioni scolastiche e l’attività dell’Animatore digitale. |
Azioni PNSD
Nasce il robot Lego NXT
Alla scuola secondaria di primo grado si è concluso il laboratorio di Robotica rivolto ad alcuni alunni delle classi seconde e terze, diretto dalla Prof.ssa MichelaGhirlanda.
La robotica è una scienza che studia comportamenti degli esseri intelligenti, cerca di sviluppare delle metodologie che permettano ad una macchina (robot) dotata di opportuni dispositivi adatti a percepire l’ambiente circostante ed interagire con esso, quali sensori ed attuatori, di eseguire dei compiti specifici.
Il sistema problemsolving e le nuove tecnologie sono finalizzati alla realizzazione di un robot (431 elementi compreso un mattoncino programmabile per consentire delle semplici operazioni attraverso i programmi Try Me e NXT) e alla comprensione del linguaggio di programmazione (software NXT).
L’attività, facente parte del “Progetto green: le energie alternative dei ragazzi”, ha visto il coinvolgimento di alcuni alunni delle classi 2°A, 2°C, 2°D, 2°E, 3° C e 3°B che si sono cimentati nella costruzione di robot Lego NXT e nella loro programmazione base.
Questionario di rilevazione dei bisogni formativi
Il questionario è riservato ai docenti dell’Istituto Comprensivo di Zevio la cui compilazione richiederà solo alcuni minuti, ma permetterà di capire quali sono le competenze e le esigenze dei docenti della nostra scuola per quanto concerne la didattica digitale e a calibrare meglio gli interventi da effettuare in conformità a quanto previsto dal PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale).
Codi-amo
Le classi 3^ e 4^ della scuola Primaria di Volon hanno partecipato al concorso “Codi-amo” promosso da PROGRAMMA IL FUTURO , iniziativa che Il MIUR, in collaborazione con il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha avviato con l’obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell’informatica.
Questi sono i link dei loro lavori:
CLASSI VIRTUALI
Scuola Primaria di Volon